DSC_1090

Altomonte Celebra la Festa di Natale

Nel mese di dicembre, tradizionalmente, il Colegio Sacerdotale Altomonte celebra la cena e la festa di natale con i residenti, come un’opportunità di integrazione, espressione artistica e condivisione dei dettagli che ogni sacerdote ha preparato per offrire. Questo incontro fraterno riempie di gioia la casa e ci permette di rafforzare la dimensione spirituale, umana e fraterna in preparazione all’apostolato di Natale che i sacerdoti eseguiranno nelle diverse diocesi del mondo.

DSC_1085

Visita di Mons. Guido Marini

Mons. Guido Marini, Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie, ha visitato il Collegio Sacerdotale di Altomonte per incontrare gli residenti. In questo incontro, il Mons. Guido ha parlato del suo lavoro con il Pontefice, dei cambiamenti liturgici degli ultimi anni e della sua vocazione sacerdotale. Alla fine Mons. Guido Marini ha affermato che “il Papa vive, nel momento della celebrazione, il momento più alto e più importante del suo ministero come Sommo Pontefice”.

DSC_1068

Visita del Prefetto della Casa Pontificia

L’Arcivescovo Georg Gänswein, Prefetto della Casa Pontificia, ha visitato il Collegio Sacerdotale di Altomonte e condiviso con i residenti un incontro e una cena. All’incontro l’Arcivescovo ha ricordato ai sacerdoti l’importanza di non dimenticare le radici, perché queste ci portano ad affermare le nostre convinzioni nella fede; a sua volta, ha condiviso la sua esperienza vocazionale, il suo arrivo a Roma alcuni anni fa e il suo servizio come prefetto della Casa pontificia di Papa Francesco e come segretario personale del Papa Emerito Benedetto XVI.

DSC_1021

Prima Messa don Euphrem Hasimana

“Siamo sacerdoti, segni di speranza, di pace e di riconciliazione”, con queste parole il padre Euphrem Hasimana dalla Diocesi di Morondava (Magadascar), ringraziò ai suoi fratelli sacerdoti del Collegio Sacerdotale Altomonte per essere stato con lui nella concelebrazione della sua prima messa dopo di essere stato ordinato nella sua Diocesi lo scorso messe di Agosto; il padre Euphrem ricordò che il sacerdote deve essere sempre un seminatore di speranza e pace che aiuta ai suoi fratelli ad affrontare le difficoltà della vita.

DSC_0978

Grigliata dell’inizio del anno

In occasione dell’inizio dell’anno accademico e per dare il benvenuto ai nuovi residenti, il Collegio Sacerdotale Altomonte ha realizzato una grigliata como segno della fraternità che non ha frontiere, a causa dei paesi da cui i nuovi sacerdoti provengono. Attraverso questa condivisione, i nostri sacerdoti hanno sperimentato la solidarietà, organizzazione e lavoro comune nella preparazione di questa celebrazione.

DSC_0925

Inizio dell’anno Accademico

Con la Santa Messa presieduta dal rettore della Pontificia Università di Santa Croce, il Collegio Sacerdotale Altomonte ha celebrato l’inizio dell’anno accademico 2018-2019, accogliendo anche i nuovi residenti che provengono di molti diocesi nel mondo. Nella sua omelia, don Luis Navarro ci ha ricordato l’importanza di “non dimenticare che come sacerdoti ed studenti, ci stiamo preparando per un servizio ecclesiale nelle nostre diocesi con esperienze piene di fede e vita lasciando che sia il Signore la nostra strada; perciò dobbiamo capire che siamo chiamati a costruire attraverso la riflessione, un pensiero convincente nel quale ogni uomo e donna possano riaccendere la loro fede”; in un mondo nel quale esiste il bisogno di trovare il modo di comunicare il valore aggiunto della cristianità, la missione dell’Università della Santa Croce non è altra che far progredire la scienza in modo che si rifletti sulla società, ed non dovete dimenticare che questa università è tutta al servizio degli studenti”.

DSC_0850

Visita Mons. Jorge Patrón

S.E. Mons. Jorge Patrón, ha visitato nel contesto della fine dell’anno accademico il Collegio Sacerdotale Altomonte, per incontrare i sacerdoti che hanno completato il loro processo di formazione nella Pontificia Università della Santa Croce. Nel dialogo con i sacerdoti, Mons. Jorge ha sottolineato nel suo discorso l’importanza della formazione sacerdotale in ciascuna delle diocesi e per la Chiesa, poiché è da lì che si forma il cuore di un discepolo di Gesù; poi ha invitato i sacerdoti condividere le loro esperienze nell’ambiente formativo, sottolineando l’importanza della santità nei sacerdoti, poiché un sacerdote che si dona fedelmente al ministero sacerdotale aiuta tante persone perché la sua vita sacerdotale è un grande bene per molti. Alla fine, Mons. Jorge Patrón e il nostro rettore Pau Agulles, hanno condiviso una preghiera insieme ai sacerdoti.