Il Collegio Sacerdotale Altomonte è un centro ecclesiastico internazionale di carattere universitario, promosso della Pontificia Università della Santa Croce che ospita sacerdoti diocesani provenienti da tutto il mondo.
Il Collegio accoglie come alunni esclusivamente sacerdoti diocesani inviati a Roma dai loro vescovi per studiare presso la Pontificia Università della Santa Croce.
Il Collegio Sacerdotale Altomonte risponde a un desiderio di san Josemaría Escrivá de Balaguer, Fondatore dell’Opus Dei, che molti anni orsono aveva studiato la possibilità di istituire a Roma un collegio, che avesse come scopo principale quello di fornire agli alunni, attraverso le proprie attività, una formazione sacerdotale integrale e permanente, nelle dimensioni umana, spirituale, pastorale e intellettuale.
Il Collegio Sacerdotale Altomonte, eretto dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica con Decreto del 31 maggio 2011, gode di propria personalità giuridica canonica. Ha la sua sede legale a Roma in Via Ludovico Barassi s.n.c., nei locali proprietà degli Istituti Riuniti di San Girolamo della Carità, ente morale privato riconosciuto dal Presidente della Repubblica Italiana e che collabora stabilmente da anni con la Pontificia Università della Santa Croce.
Notizie
Inaugurazione dell’anno Accademico 2020-2021
Residenti del Collegio Sacerdotale Altomonte pregano per l'assistenza dello Spirito Santo per la loro formazione al servizio della Chiesa. In un clima di festa si è svolta al Collegio Altomonte…
read More
Grigliata di Inizio dell’anno Accademico
In occasione dell'inizio dell'anno accademico e vivendo la fraternità che non ha confini, il Collegio Sacerdotale Altomonte ha organizzato una grigliata nella quale sono stati i residenti del Collegio e…
read More
Visita e Celebrazione della Santa Messa con il Rettore della P.U.S.C.
Il rettore della Pontificia Università della Santa Croce, don Luis Navarro, ha presieduto la Santa Eucaristia presso il Collegio Sacerdotale di Altomonte, per accogliere i nuovi residenti del Collegio e…
read More